16 Luglio 2025

Il Commissario Sammartino: “A servizio della città. Priorità Pnrr, rischio idrogeologico e sicurezza”

L'appello alla comunità locale: "Occorre fare presto e bene con la collaborazione di tutti"

“Siamo al servizio della città. Lavoreremo e ci impegneremo per i suoi abitanti, impiegando al massimo le nostre energie per dare risposte ai bisogni di questa comunità”. Si è presentato così il commissario Claudio Sammartino, che da venerdì scorso si è insediato in Comune. Ad affiancarlo tre sub-commissari che lo coadiuveranno nell’amministrazione della città. Una “parentesi istituzionale” – così l’ha definita il commissario – nel corso della quale Sammartino e il suo staff avranno il compito di “accompagnare la comunità nella ricostituzione degli organi di governo locale”. Un percorso che parte dalla valorizzazione della macchina comunale “perché tutti si sentano protagonisti di questa fase”.

“Per adempiere a questo mandato – ha evidenziato il commissario – abbiamo bisogno della collaborazione di tutti. E’ un momento di transizione che dobbiamo superare insieme”. Da qui l’appello a tutte le componenti della città: “Occorre fare bene e presto con la collaborazione di tutti”. A tal proposito il commissario Sammartino ha già iniziato ad incontrare i rappresentanti degli enti e delle istituzioni locali. Ieri pomeriggio l’incontro con il vescovo mons. Giovanni Nerbini, che ha manifestato la massima disponibilità della Chiesa pratese a lavorare in modo unitario per il bene della città.

Il commissario ha elencato le priorità della sua azione di amministrazione della città, a cominciare dal completamento delle opere finanziate con oltre 70 milioni di fondi del Pnnr. Spazio poi ai progetti per prevenire e mitigare il rischio idrogeologico e agli interventi di manutenzione e cura del verde, anche a fine di igiene e decoro, sui quali c’è stata fin da subito una accelerazione del piano già predisposto dall’amministrazione comunale. Prioritario anche il tema della sicurezza con il commissario Sammartino che – reduce dal Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica tenutosi in Prefettura – ha annunciato di voler incrementare la vigilanza sul territorio da parte della polizia municipale, in collaborazione il lavoro già svolto dalle forze dell’ordine, e il sistema di videosorveglianza. “Ho trovato un Comune solido dal punto di vista dell’apparato e con discrete risorse finanziarie. Questo ci consentirà di intervenire su queste e altre priorità” ha evidenziato il commissario.

“Quando mi è stato chiesto di fare il commissario a Prato ho pensato che un servitore della Stato non va mai in pensione” ha confidato poi Sammartino, che appena nominato si è recato in città per iniziare fin da subito il suo compito. Del suo staff fanno parte i vice prefetti Renata Castrucci (che avrà anche il ruolo di commissario vicario, il cui insediamento è previsto a giorni) e Davide Lo Castro, che in passato ha ricoperto il ruolo di capo di gabinetto presso la Prefettura di Prato. Con loro anche il funzionario economico finanziario Francesco Pisani, che fra le deleghe avrà quella al bilancio. Le altre deleghe verranno definite e assegnate nei prossimi giorni.

Nel corso della conferenza stampa di queta mattina, il commissario Sammartino ha confermato infine che i festeggiamenti dell’8 settembre si terranno regolarmente.