17 Aprile 2020

Mascherine gratuite in farmacie e supermercati della Toscana. A Prato sarà la Protezione civile a distribuirle porta a porta


Da lunedì prossimo 20 aprile prenderà il via, a livello regionale, la distribuzione gratuita di mascherine per tutti i cittadini presso farmacie e supermercati della Toscana. Le mascherine in distribuzione saranno quelle in tessuto non tessuto, prodotte in Toscana grazie al neonato “distretto delle protezioni” capace di garantire una produzione da 1 milione di pezzi ogni giorno, e quelle chirurgiche standard acquistate da Estar nelle ultime settimane, 500 mila al giorno. A regime, la disponibilità quotidiana sarà di 1,5 milioni di mascherine.

Nel comune di Prato, però, il sindaco Matteo Biffoni ha chiesto al governatore Rossi che le mascherine vengano date direttamente alla Protezione Civile, che poi si occuperà della distribuzione porta a porta, così come effettuato già in un primo giro. Ancora questo secondo carico di dispositivi non è arrivato; sarà il Comune a dare notizia della data di inizio della distribuzione. Una scelta, quella di Prato, motivata dalla volontà di evitare quanto più possibile assembramenti e code davanti a farmacie e supermercati e di operare una distribuzione più equa delle mascherine tra i cittadini.

Dopo una prima fornitura di oltre 8 milioni di mascherine avvenuta con la collaborazione dei Comuni, la Regione Toscana ha elaborato un ulteriore processo di distribuzione. Sono stati chiusi due accordi. Il primo con Federfarma Toscana e Cispel Toscana. Il secondo con le aziende della Grande distribuzione organizzata: Coop Il Tirreno, Coop Firenze, Federdistribuzione, Conad, Esselunga, Lidl e Carrefour. Entrambi gli accordi sono validi per 30 giorni e prevedono la possibilità di proroga. Saranno consegnate cinque mascherine a ogni cittadino di età superiore a sei anni, per un numero di trenta mascherine al mese.

Attraverso le farmacie convenzionate, pubbliche e private, sarà consegnata una confezione da cinque mascherine a ogni cittadino di età superiore a sei anni, per un numero di trenta mascherine al mese, dietro presentazione della tessera sanitaria o del proprio codice fiscale. “Abbiamo già distribuito, grazie all’impegno straordinario dei comuni e dei volontari, oltre 8 milioni di mascherine ai nostri concittadini. Da lunedì prossimo – afferma il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi – consegneremo quotidianamente a tutti e gratuitamente un milione e mezzo di questi dispositivi di tutela primaria della salute”.

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55