Una rete criminale multietnica e internazionale. La droga arriva dai Paesi Bassi, Spagna, Marocco e Sud America. Arrestato anche un muratore che nascondeva l'hashish nel sotto scala
Un anno di indagini ha permesso di smantellare un’estesa rete di traffico di droga nel territorio pratese. Dal luglio 2024 al 1° agosto 2025, le forze dell’ordine hanno effettuato 65 sequestri di sostanze stupefacenti, in media cinque al mese, per un totale di oltre 150 chilogrammi di droga e 81.453 euro in contanti. Sono finiti in manette 50 corrieri e spacciatori, alcuni dei quali poi destinatari di misure cautelari.
Il bilancio è pesante: sequestrati circa 145 kg di cannabinoidi (hashish e marijuana), 6,5 kg circa di cocaina e 2 kg di droghe sintetiche, tra cui principalmente ketamina e shaboo. Le indagini hanno rivelato un mercato della droga gestito da gruppi cinesi (con monopolio interno alla comunità), marocchini, nigeriani, albanesi, pakistani e italiani. Per i cinesi, la droga arriva da Olanda, Belgio e Spagna. Per le altre nazionalità, la provenienza principale è il Marocco, il Sud America (via Colombia ed Ecuador) e ancora la Spagna.
Le operazioni sono state coordinate dalla Procura e condotte con il supporto della Squadra Mobile della Questura di Prato, della Guardia di Finanza, dei Carabinieri del Comando Provinciale di Prato e in particolare della tenenza di Montemurlo.
Il caso più recente riguarda l’arresto, il 1° agosto, di un cittadino pakistano residente a Montemurlo, muratore con regolare permesso di soggiorno. Nella sua abitazione sono stati trovati 1,8 kg di hashish divisi in 17 panetti da 100 g ciascuno, nascosti in uno zaino sotto la scala. Inizialmente aveva con sé solo 40 grammi. Sequestrato anche un bilancino elettronico. Dopo l’arresto, l’uomo è stato sottoposto all’obbligo di dimora nella provincia di Prato, in attesa di processo.
Tra i casi più rilevanti:
25 febbraio: italiano trovato con 13 kg tra hashish e marijuana.
5 marzo: altro italiano fermato con 2,2 kg di hashish e 162 g di marijuana, oltre a 2.500 euro in contanti.
11 marzo: trovato in possesso di 150 g di droga sintetica.
17 aprile: marocchino sorpreso con 2,5 kg di cocaina.
14 maggio: albanese con 60 kg di hashish.
7 luglio: 550 g di cocaina e 10.325 euro a un altro soggetto.