Torna Puliamo il mondo, con un’edizione mozziconi free
Sarà un’edizione dedicata all’annoso problema delle sigarette quella di quest’anno di “Puliamo il mondo”. L’appuntamento con la giornata giornata ecologica promossa da Legambiente Prato con il sostegno del Comune e il supporto di Alia è per sabato 10 ottobre a partire dalle 9,30 con ritrovo in piazza del Comune. Per l’occasione i gruppi di pulizia si muoveranno tra le piazze del centro storico e regaleranno ai passanti degli utili posa ceneri portatili, con l’invito ad utilizzarli invece di gettare i mozziconi a terra. I mozziconi raccolti verranno poi inviati alla start up Snufit legata al Cnr e saranno trasformati in oggetti.
‘’Quest’anno abbiamo condiviso varie manifestazioni con Legambiente, come i Friday for the Future – dichiara l’assessore alla Città Curata Cristina Sanzò – tutti i mozziconi raccolti in questa manifestazione verranno poi riciclati dalla start up Snufit che ne farà dei fogli di carta. Il messaggio da trasmettere è che le cicche di sigaretta inquinano l’ambiente, e che impiega anni per smaltirle‘’.
‘’Per il 25esimo anniversario della manifestazione vogliamo sensibilizzare i cittadini sulla raccolta dei mozziconi di sigaretta, che molti fumatori gettano a terra, una cattiva abitudine molto diffusa – aggiunge la rappresentante di Legambiente Prato Elena Canna – verranno distribuiti dei porta ceneri tascabili per evitare che il mozzicone finisca sulle strade e far sì che il rifiuto sia riutilizzabile’’
Sarà quindi un’edizione “speciale” sotto vari aspetti, sia organizzativi sia operativi quella di quest’anno di Puliamo il Mondo, la prima grande iniziativa di volontariato ambientale in programma nell’Italia post coronavirus e attraverso la quale Legambiente, insieme ai suoi volontari e ai cittadini che decideranno di partecipare, lancerà un messaggio di speranza e futuro sostenibile al Paese in forte difficoltà. L’ iniziativa si svolgerà nel rispetto delle regole vigenti relative all’emergenza sanitaria. Per la particolare situazione sanitaria, quest’anno sarà necessario limitare il numero massimo di partecipanti in base al quantitativo di kit disponibili (55 per adulti e 45 per bambini). Si invita pertanto chi fosse interessato a partecipare a mandare la propria pre-iscrizione al link presente sulla locandina o chiamare il numero 3471745255. A tutti i partecipanti verranno distribuiti guanti, pettorine e cappellini. Ognuno dovrà portare la propria mascherina personale. Alla fine della manifestazione sarà offerta una merenda di ringraziamento.