Rfi e Trenitalia hanno assicurato che i tempi del cantiere sulla Prato-Bologna, dal 29 settembre al 13 dicembre, saranno rispettati
Conclusione dei lavori sulla rete ferroviaria entro il 13 dicembre e motori dei bus sostitutivi spenti durante la sosta in piazza Stazione: sono questi gli impegni che RFI e Trenitalia hanno assicurato al termine di un incontro convocato dal Commissario Straordinario Claudio Sammartino che si è svolto in palazzo comunale con l’obiettivo di informare la cittadinanza e minimizzare i disagi dei residenti della zona di piazza della Stazione centrale. All’incontro hanno partecipato il dirigente e i tecnici comunali del Servizio Mobilità, rappresentanti di Regione Toscana, RFI e Trenitalia e l’amministratore del condominio davanti al quale i bus sostitutivi del servizio ferroviario, durante i lavori sulla tratta Prato-Bologna, si fermeranno per la salita e discesa dei passeggeri. Alla riunione erano stati invitati gli stessi cittadini residenti, rappresentati dal loro amministratore di condominio.
Durante i lavori di potenziamento della linea ferroviaria, che dal 29 settembre al 13 dicembre compresi comporteranno una interruzione sulla tratta da Vernio a San Benedetto Val di Sambro, saranno attivati da Trenitalia dei bus sostitutivi, che – complici anche i lavori di restyling che stanno interessando piazza della stazione – fermeranno sul lato dell’intersezione con via Buozzi. Da RFI e Trenitalia è stato espresso l’impegno a rispettare il cronoprogramma dei lavori e a tenere spenti i motori dei bus sostitutivi durante la sosta per la movimentazione dei passeggeri, in modo da minimizzare problematiche quali inquinamento e rumori per i residenti in una Piazza della Stazione già interessata dai lavori di riqualificazione finanziati con fondi PNRR. Come riferisce il Comune, l’amministratore condominiale, messo al corrente dell’inevitabilità della sosta dei bus nella zona interessata della suddetta piazza, si è detto “soddisfatto” degli impegni assunti durante l’incontro.