19 Settembre 2025

Nasce l’associazione CIP “Cinema Indipendente Pratese”

CIP si propone di valorizzare il ruolo del filmmaker e rilanciare il cinema come strumento culturale e sociale in città

Il panorama culturale pratese si arricchisce di una nuova realtà associativa: si tratta dell’associazione Cinema Indipendente Pratese APS, nata per volontà di sedici cittadini attivi nel mondo dell’audiovisivo e della cultura. L’associazione si propone di promuovere la cultura cinematografica e audiovisiva in tutte le sue forme, con particolare attenzione alla figura del filmmaker: un professionista capace di gestire in autonomia l’intero processo creativo e tecnico della produzione audiovisiva.

L’obiettivo è quello di rimettere il cinema al centro della vita culturale della città, realizzando progetti di formazione, educazione ai media, laboratori e iniziative rivolte al mondo scolastico, accademico e professionale. L’associazione si impegna anche ad abbattere barriere linguistiche, culturali e tecnologiche, favorendo l’accesso e la partecipazione a ogni forma di produzione e fruizione cinematografica e audiovisiva.

Alla guida dell’associazione è stato eletto Francesco Toccafondi, noto comico e regista pratese conosciuto con il nome d’arte Ciccio Toccafondi. “Siamo felici di raccontare il nostro territorio e collaborare attivamente con realtà già radicate come la Scuola di Cinema Anna Magnani e Manifatture Digitali, mettendo a sistema competenze e idee. Il nostro obiettivo è semplice: riportare il cinema a Prato, farlo crescere, farlo vivere. Un ringraziamento speciale va al circolo ARCI di Narnali “Renzo Grassi” che sarà la nostra “casa” offrendoci spazi e servizi” spiega Toccafondi.

Sono già in fase di progettazione eventi, rassegne, workshop e percorsi formativi volti a coinvolgere cittadini, studenti e professionisti del settore. Il primo progetto, attualmente in fase di montaggio, è un docufilm che racconta la straordinaria storia di vita del montemurlese Leonardo Pagli, affetto da una rarissima forma di tumore al cervelletto “l’astrocitoma al mesencefalo”. L’associazione Cinema Indipendente Pratese APS si pone come uno spazio aperto di creatività, confronto e innovazione, capace di valorizzare il talento locale e dare voce a nuove forme espressive, nel solco della grande tradizione cinematografica italiana ma con lo sguardo rivolto al futuro.

Per informazioni, adesioni o proposte di collaborazione, è possibile contattare l’associazione scrivendo a: infocinemaindipendentepratese@gmail.com.