25 Settembre 2025

Al via i lavori nella grande galleria dell’Appennino sulla Bologna-Prato

Da lunedì 29 settembre al 13 dicembre il traffico ferroviario sarà completamente sospeso tra San Benedetto Val di Sambro e Vernio

Entrano nella fase più “calda” i lavori di adeguamento della Grande Galleria dell’Appennino sulla linea ferroviaria Bologna-Prato: da lunedì 29 settembre al 13 dicembre il traffico sarà completamente sospeso tra San Benedetto Val di Sambro e Vernio per consentire l’ampliamento della galleria di 19 chilometri. L’intervento di Rfi, spiega una nota della controllata del gruppo Fs, punta ad adeguare l’infrastruttura agli standard europei per il trasporto merci, in particolare per il passaggio di semirimorchi e container.

Nel dettaglio 200 tecnici e una ventina di mezzi d’opera lavoreranno per fresare il rivestimento in muratura, rinnovare la linea elettrica su 38 chilometri complessivi di binari e rifare porzioni dell’arco rovescio. Il cantiere rappresenta la fase più complessa di un progetto da 530 milioni che interessa il cuore del “Corridoio Scandinavia-Mediterraneo”, destinato a collegare i porti toscani e il sistema logistico emiliano-romagnolo con il centro e nord Europa. Rfi ha già completato l’adeguamento delle altre gallerie della tratta con fresature, abbassamento del piano binari e upgrade tecnologici.

Durante i lavori i treni regionali circoleranno regolarmente fino a San Benedetto Val di Sambro e da Vernio, con autobus sostitutivi nella tratta interrotta e corse dirette Bologna-Prato. Gli Intercity e Intercity Notte subiranno deviazioni, cancellazioni parziali e perdita di fermate intermedie. Invariati i collegamenti Alta Velocità Bologna-Firenze. Nelle stazioni di Vernio e Vaiano proseguono intanto i lavori per l’innalzamento dei marciapiedi e l’installazione degli ascensori, mentre la tratta toscana sarà interessata da interventi agli impianti tecnologici.