27 Settembre 2025

Al via il campionato di serie C di basket, Dragons al debutto a Firenze

Prima partita domani alle ore 18 sul parquet universitario del Cus


Terminata la prima fase della Coppa Toscana-Trofeo Piperno, il basket di serie C è pronto ad aprire le porte al nuovo campionato con i Dragons che debutteranno domenica 28 settembre alle ore 18 al Palazzetto Universitario Montalve in Via Vittoria della Rovere a Firenze con il Cus. Un torneo che vedrà raggruppate in un unico girone tutte le squadre toscane, con ben 34 giornate (4 infrasettimanali) e 17 squadre, ognuna delle quali sarà costretta ad osservare due turni di riposo (ciascuno per girone). Play off per le prime otto (la vincente andrà in B Interregionale), l’ultima finirà direttamente in Divisione Regionale 1 mentre le altre due retrocesse usciranno dai playout, al quale saranno costrette le formazioni che chiuderanno dal 13° al 16° posto la stagione regolare. Tante le squadre agguerrite, a cominciare dal Solettificio Manetti Castelfiorentino del nostro ex Lorenzo Berni e allenata da Riccardo Paludi che contenderà il primato proprio alla ex squadra del nuovo coach castellano, ovvero la Wetech’s Montevarchi (passata a coach Serravalli, la scorsa stagione sulla panchina di Reggello) e con un roster arricchito dall’ex Mens Sana Vittorio Tognazzi. I Dragons, già in final four di coppa con i successi su Fucecchio e Bottegone), proveranno a non farsi staccare anche se la concorrenza è senza dubbio aumentata, con Agliana del ritrovato Zaccariello e la Union (anch’essa alle final four di coppa dopo aver eliminato Montevarchi e San Vincenzo) piena zeppa di ex Quarrata reduci dalla vittoria del campionato di serie B Interregionale. Ci sarà anche San Vincenzo, che pure aveva vinto il girone l’anno scorso e conquistato la serie B alle finali sul lago Maggiore ad Arona ma che ha deciso per motivi di sostenibilità di rinunciare al salto di categoria.

Il primo avversario dei pratesi sarà il Cus Firenze, battuto in coppa nel primo turno dal Montevarchi. La squadra allenata da Matteo Frizzi rispetto all’anno scorso ha aggiunto molta fisicità e cercherà dagli esterni quel contributo di pericolosità in fase offensiva che dovrà costituire la base per ottenere una salvezza più tranquilla di quella della passata stagione, arrivata al secondo turno dei play out contro Pontedera.