30 Settembre 2025

Pista ciclabile via Galcianese-Ospedale: al via i lavori per la realizzazione del tratto di via San Paolo

Il tratto di via San Poalo dall'intersezione con via Galcianese a quella con via Suor Niccolina sarà a senso unico con direzione sud-nord.

Proseguono i lavori di ricucitura del sistema di piste ciclabili cittadine: domani mercoledì 1 ottobre prenderanno avvio le opere di allestimento del cantiere in via San Paolo, dove da tempo era previsto l’ampliamento dei marciapiedi con realizzazione di una porzione del percorso ciclabile che in futuro collegherà via Galcianese all’Ospedale Santo Stefano. Da martedì 7 al 31 ottobre il tratto di via San Paolo dall’intersezione con via Galcianese all’intersezione con via Suor Niccolina Infermiera sarà a senso unico con direzione da sud a nord. Previsto il divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati. Il traffico veicolare proveniente da via Suor Niccolina Infermiera sarà deviato in via dell’Alberaccio, via San Paolo, via Antonio Pigafetta, via Galcianese. In via Suor Niccolina Infermiera, all’intersezione con via San Paolo, sarà apposta dovuta segnaletica di senso vietato.

Per consentire i lavori alla piscina riabilitativa di via Roma, si ricorda poi che dal 1 ottobre la viabilità dell’arteria stradale subirà alcune modifiche. Come è stato pianificato in occasione dell’ultima cabina di regia sul traffico coordinata dall’Amministrazione commissariale che riunisce regolarmente il Servizio Mobilità e la Polizia Municipale, nel tratto di via Roma compreso tra il civico 260/8A ed il civico 258 sarà istituito il senso unico alternato da movieri dalle ore 9 alle ore 16, valido entro e non oltre il 15 ottobre 2025. Inoltre, saranno istituiti il divieto di transito ai pedoni sul lato civici pari e il divieto di sosta con rimozione forzata h24 su entrambi i lati. L’area riservata a parcheggio adiacente alla piscina, ricompresa tra il civico 219 e il civico 237, sarà destinato alla sosta dei residenti di via Roma. La Polizia Municipale sarà presente sul posto per gestire eventuali criticità derivanti dall’istituzione del senso unico alternato.