Il Consorzio di Bonifica sta intervenendo sul muro di difesa idraulica in sponda destra lungo via Argine del Fosso a valle di via Castruccio
Stanno avanzando con regolarità, come da cronoprogramma, i lavori lungo il muro dello Iolo a Prato a cura del Consorzio di Bonifica.
Qui la sponda destra è difesa da un muro con tempistiche e materiali di realizzazione del tutto eterogenei e che nel tempo avevano subito un evidente degrado sia nella parte a fiume che nella spalletta in elevazione. Nel corso delle ricognizioni post evento meteo del novembre 2023 dunque il Genio Civile e il Consorzio di Bonifica avevano concordato un intervento di rafforzamento sostanziale della struttura muraria per un tratto di circa 230 metri laddove, in sinistra, era già stato ricostruito un muro crollato.
Le lavorazioni prevendono la realizzazione di un betoncino armato per un tratto di circa 220 metri e al momento è in fase di completamento la preparazione della parete muraria in pietra per la successiva applicazione di betoncino. Nelle scorse settimane l’impresa incaricata ha provveduto alla pulizia del paramento murario con rimozione di vegetazione e terra, reintegrando le porzioni mancanti con pietre reperite sul posto e al posizionamento della rete zincata elettrosaldata con inghisaggi nel muro in modo da ripristinare la continuità della parete dall’alveo fino alla spalletta di testa lungo via Argine del Fosso.
“Un intervento del valore di 200 mila euro – spiega il Presidente del Consorzio di Bonifica 3 Paolo Masetti – che si riesce a mettere in campo grazie alla sinergia fra il Genio Civile della Regione Toscana e il Consorzio di Bonifica, che ancora una volta sul territorio pratese come su tutto il comprensorio si dimostra ente tecnico-operativo capace di dare concretezza alle risorse di prevenzione idraulica sia ordinarie che straordinarie”.