2 Ottobre 2025

Galciana Sviluppo lancia un bando per favorire esperienze culturali in treno

Fino a 800 euro per sostenere i viaggi verso musei, mostre ed eventi

L’associazione Galciana Sviluppo, impegnata a promuovere iniziative che valorizzino la comunità e il dialogo tra territorio, cultura ed Europa, annuncia il lancio di un nuovo bando aperto a tutti i cittadini, senza limiti di età, della provincia di Prato. L’iniziativa, intitolata “Un biglietto verso cultura ed Europa… partendo da Galciana! I Edizione 2025” mette a disposizione un budget complessivo di 800 euro per coprire i biglietti del treno andata e ritorno di viaggi culturali proposti dai partecipanti.

I candidati potranno proporre un’idea di viaggio in treno in Italia, da effettuarsi tra il 15 dicembre 2025 e il 30 giugno 2026, motivata da un interesse culturale o europeo: una visita a un museo, una mostra, un evento, un luogo simbolico legato all’arte, alla scienza, alla memoria o ai valori europei.

Ogni proposta dovrà essere inviata entro il25 novembre 2025 all’indirizzo email office@galcianasviluppo.ite contenere:

  • meta del viaggio (città e luogo da visitare);
  • motivazione culturale o europea;
  • spiegazione di come l’esperienza arricchirà i proponenti l’iniziativa e la comunità;
  • eventuale prova di prenotazione/acquisto dei biglietti d’ingresso;
  • copia della carta di identità valida dei proponenti (per attestare la residenza nella provincia di Prato), con recapiti email e telefonici.

Una commissione apposita di Galciana Sviluppo valuterà le proposte con un sistema di punteggio (da 1 a 5) in base a quattro criteri: originalità dell’idea di viaggio, valore culturale ed europeo, impatto per la comunità e fattibilità. Il punteggio massimo ottenibile è 20 punti. Le proposte devono almeno ottenere un punteggio di 10 punti per rientrare in graduatoria. Saranno premiate più proposte fino ad esaurimento del budget.

Il bando verrà lanciato ufficialmente domani, 3 ottobre, le candidature potranno essere presentate fino al 25 novembre mentre i vincitori saranno annunciati il 10 dicembre. Il periodo dei viaggi sarà dal 15 dicembre al 30 giugno 2026. Ai vincitori, dopo il viaggio, sarà chiesto di condividere la propria esperienza con un breve racconto, fotografie o un video, che diventeranno parte della memoria collettiva di “cultura in movimento”.

“Con questa iniziativa – dichiara il direttivo di Galciana Sviluppo – vogliamo offrire ai cittadini un’occasione per scoprire, viaggiando in treno, luoghi che arricchiscono il patrimonio culturale e rafforzano il senso di appartenenza all’Europa. Un piccolo ma significativo passo per unire mobilità sostenibile, cultura e comunità”. 

Regolamento completo su https://www.galcianasviluppo.it/categorie/premi/