Vigilia dell’inizio della campagna di vaccinazione di massa anche a Prato: domani si parte. Con le dosi del nuovo siero anti Covid di AstraZeneca arrivate nella tarda serata di ieri alla farmacia del Santo Stefano, domani pomeriggio a partire dalle 14 saranno vaccinati i primi 100 insegnanti, che rientrano tra le categorie prioritarie under 55: personale docente e non docente delle scuole, appunto, forze armate e dell’ordine, comprese polizia municipale e vigili del fuoco, che da ieri possono prenotarsi sul portale della Regione prenotavaccino.sanita.toscana.it. Sede delle somministrazioni è il “Pegaso due”, un lotto dell’ex Creaf di via Galcianese, individuato come uno dei cinque hub dell’Asl Toscana centro per lo svolgimento della vaccinazione di massa. La somministrazione della prima fornitura del vaccino di AstraZeneca avverrà da domani a domenica 14 febbraio, quando si aggiungerà alla struttura Pegaso anche il primo dei presidi territoriali, quello di Carmignano. Il vaccino di AstraZeneca, del quale come per quello di Moderna l’ospedale Santo Stefano è centro unico di fornitura per l’Asl Toscana centro, risulta molto più semplice nella sua gestione: prima di tutto può essere conservato ad una temperatura tra i 2 e gli 8 gradi in un normale frigorifero per farmaci e ha poi un margine temporale più ampio per il mantenimento fuori dal frigo. Ogni fiala contiene 10 dosi.
In preparazione alla campagna di vaccinazione, si è tenuto in prefettura il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, riunito per mettere a punto due aspetti: il primo è quello che riguarda il dispositivo di sicurezza, che vedrà un dispiegamento di tutte le forze di polizia per la vigilanza e la tutela del Pegaso due durante le operazioni di vaccinazione. Il secondo tema trattato in prefettura è stato quello della crescita della curva dei contagi. Il prefetto Adriana Cogode ha preannunciato la “massima intensificazione dei controlli” nel weekend negli esercizi pubblici e alle persone, per la prevenzione degli assembramenti e l’invito al rispetto delle norme anti covid.