C’è anche il Pin nel pool di 19 partner che realizzeranno il primo centro di competenze europeo per la conservazione del patrimonio culturale.
Il progetto – denominato 4CH – vedrà impegnato il Vast-Lab del Pin, che vanta una consolidata esperienza nell’applicazione di nuove tecnologie e digitalizzazione nel settore dei beni culturali. Il laboratorio pratese sarà responsabile nello specifico dell’organizzazione dei dati.
L’obiettivo è progettare e creare un centro europeo in grado di fornire agli operatori del settore competenze scientifiche avanzate per la salvaguardia e conservazione del patrimonio culturale.
Il centro di competenza sarà una sorta di Google del patrimonio culturale, che permetterà di trovare tutte le informazioni necessarie in modo rapido. L’attività di 4CH prevederà la modellazione digitale in 3D di siti e monumenti, le analisi scientifiche come supporto alla conservazione e al restauro dei beni, oltre agli strumenti semantici per l’archivio dei dati.