5 Ottobre 2025

Tappa pratese per il ministro Musumeci e Vannacci

Doppio appuntamento nel pomeriggio: in piazza del Comune l'iniziativa della Lega, a seguire alla Misericordia l'incontro di Musumeci con le associazioni di volontariato della Protezione Civile

Domenica di incontri istituzionali e politici a Prato, dove si sono alternati il ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, e il vicesegretario federale della Lega, generale Roberto Vannacci. Due appuntamenti distinti, in piena campagna elettorale in vista delle regionali del 12 e 13 ottobre.

Musumeci: “La prevenzione è il nostro vero scudo”

In visita alla sede della Misericordia di Prato, in via Galcianese, Musumeci ha incontrato le sedici associazioni di volontariato che operano nel circuito della Protezione Civile. Un incontro operativo ma anche simbolico, durante il quale il ministro ha ribadito l’importanza strategica del volontariato e della cultura della prevenzione in Italia. Ad accompagnare il ministro c’era il deputato di Fratelli d’Italia, Chiara La Porta, candidata al consiglio regionale.
“C’è bisogno di persone che mettano cuore e fosforo. Siamo sempre pronti a commuoverci dopo una tragedia, ma troppo spesso sottovalutiamo quanto la prevenzione sia preziosa”, ha dichiarato Musumeci.
Particolare attenzione è stata riservata al rischio sismico e vulcanico, con riferimento ai Campi Flegrei, “uno dei vulcani attivi più pericolosi al mondo, dove vivono oltre 500mila persone”. Da qui l’invito ad agire con prontezza, preparazione e responsabilità: “Dobbiamo essere pronti prima, durante e dopo, intervenendo con coraggio, ma sempre insieme alla prudenza e all’intelligenza”.

Qualche ora prima, in piazza del Comune, il generale Roberto Vannacci, vicesegretario della Lega, aveva preso la parola davanti a simpatizzanti e militanti del partito. Al suo fianco l’onorevole Elisa Montemagni, commissario provinciale della Lega, e i candidati della circoscrizione pratese, guidati dal capolista Claudiu Stanasel.
L’intervento del generale ha toccato toni più politici, con riferimenti diretti alla situazione amministrativa della città: “Il commissariamento di Prato e le dimissioni della sindaca Ilaria Bugetti rappresentano un momento di grave crisi. Serve un cambio di passo”.
Vannacci ha poi puntato l’attenzione su due temi chiave per il territorio: sicurezza e lavoro.
“La città laniera è in difficoltà. Servono risposte rapide ai problemi di sicurezza e un rilancio concreto del distretto tessile, che da anni affronta difficoltà economiche sempre più gravi”.