Sui crinali appenninici e in particolar modo sui versanti emiliano-romagnoli, le velocità di raffica potrebbero superare i 100 Km/h.
Allerta gialla per rischio idrogeologico-idraulico e temporali forti fino alle 20 di domani. Dalle 12 di domani fino a mezzanotte codice giallo anche per rischio vento.
Le correnti umide meridionali che stanno interessando la nostra Regione continuano a determinare condizioni di instabilità e tempo perturbato. In base a quanto previsto dai meteorologi del CFR durante la giornata di domani, giovedì 23, la Toscana sarà interessata da una nuova, rapida ma intensa perturbazione preceduta da intense correnti meridionali e seguita da forti venti occidentali.
Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 22 ottobre, sulla nostra zona di allerta le precipitazioni risulteranno più sparse e di minore intensità (anche se a comunque a carattere di rovescio) e potrebbero comportare cumulati medi nell’ordine dei 10-20 mm.
Domani, giovedì 23, le piogge interesseranno inizialmente le aree di Nord-Ovest della Toscana e risulteranno a carattere sparso. Nel pomeriggio invece è probabile una estensione delle precipitazioni su tutto il resto della regione ed assumeranno carattere di rovescio o temporale.
Data la velocità di transito della perturbazione già dalla serata di domani sarà possibile un rapido miglioramento delle condizioni meteo.
Per quanto riguarda la nostra provincia i cumulati di pioggia durante la giornata di giovedì dovrebbero mediamente assestarsi intorno ai 30 mm con massimi puntuali (in occasione dei rovesci più consistenti) fino a 60-80 mm in particolare sui rilievi.
La perturbazione in transito durante la giornata di domani sarà associata a possibili forti venti da Sud e da Sud-Ovest (Libeccio).
Durante le ore pomeridiane e serali saranno possibili velocità di raffica fino a 50-70 Km/h sul nostro territorio comunale mentre, sui crinali appenninici e, in particolar modo, sui versanti emiliano-romagnoli le velocità di raffica potrebbero superare i 100 Km/h.