Individuato un percorso pedonale sicuro per i pendolari che usufruiscono dei bus sostitutivi durante i lavori sulla tratta ferroviaria Prato-Bologna.
Un percorso pedonale segnalato e sicuro per indirizzare i passeggeri in uscita dalla stazione centrale in direzione delle fermate sostitutive di Trenitalia, e viceversa: è quello predisposto in Piazza della Stazione Centrale, come misura per migliorare l’accessibilità del luogo e tutelare l’incolumità di pedoni e utenti in questa fase di contemporaneità del cantiere per la riqualificazione della Piazza e della presenza delle fermate provvisorie attivate da Trenitalia durante l’interruzione della tratta ferroviaria da Vernio a San Benedetto Val di Sambro. Dopo gli incontri e i sopralluoghi con RFI, Trenitalia e Regione, dai quali è emersa la massima collaborazione, i tecnici comunali del Servizio Mobilità hanno individuato un percorso che dall’uscita dalla stazione guida i passeggeri che ne abbiano esigenza direttamente verso le fermate provvisorie dei bus sostitutivi del servizio ferroviario attivate da Trenitalia durante i lavori sulla Direttissima. Il tracciato, delimitato da transenne, corre lungo il marciapiede sul lato destro per chi esce dalla stazione e costeggia il cantiere per la riqualificazione di Piazza Stazione fino all’attraversamento pedonale di via Buozzi, superato il quale i passeggeri si trovano alle fermate dei bus. Il percorso è accessibile all’utenza con disabilità poiché dotato di pedane e ben segnalato da cartelli che, su richiesta esplicita del Comune a Trenitalia, sono adesso collocati su totem alti due metri risultando maggiormente visibili a chi esce dalla stazione e necessiti di essere orientato sulla posizione del servizio sostitutivo o dell’ingresso della stazione, per chi scenda dai mezzi. La risoluzione è stata adottata, come detto, per migliorare ulteriormente la fruizione degli spazi in un momento in cui, causa lavori di RFI, l’utenza è notevolmente aumentata, fino ad arrivare a circa 3mila pendolari che ogni giorno transitano da Piazza della Stazione centrale dove sono stati collocati i terminal del trasporto su gomma sostitutivo.
Per venire ulteriormente incontro ai cittadini che si recano in auto alla Stazione centrale, il Comune ha reso gratis 43 soste in via Matteotti che precedentemente erano su strisce blu e, quindi, a pagamento. Era stato inizialmente previsto che la misura fosse adottata una volta che fossero terminati i lavori di riqualificazione, ma è stato deciso di anticipare la sosta libera che diventa già, dunque, definitiva.
La riqualificazione di Piazza della Stazione centrale comprende anche un rifacimento della segnaletica orizzontale: strisce pedonali, stalli sosta dei bus e dei taxi. Da qui alla fine dell’anno, sono diversi gli interventi di miglioramento della segnaletica che, su indicazione del Commissario straordinario, saranno effettuati in varie zone della città, interventi che comporteranno disagi limitati al transito dei veicoli e che hanno l’obiettivo di rendere più sicura la circolazione su strada e tutelare utenti e pedoni. In particolare, per la zona del centro storico, saranno ripassate le fasce di arresto, gli attraversamenti pedonali e gli stalli auto (compresi quelli per cittadini diversamente abili), le frecce direzionali, le linee di margine e mezzeria in:
via Curtatone, via Cavour, via Monnet, via Pietro Nenni, via Luti, via San Silvestro, via della Sirena, via del Vergaio, via Gaetano Meucci, Piazza Lippi, via San Vincenzo, Corso Savonarola, via Cavallotti, via Cesare Guasti, via del Seminario, via dei Tintori, via San Silvestro, via Arcivescovo Martini, Ponte XX Settembre, via Machiavelli, via Verdi, via Cairoli, Piazza San Francesco, via Santa Caterina, via Carbonaia, via de’ Mazzamuti, via della Misericordia, via del Ceppo Vecchio, via Frascati, via Nistri, via Rosa Gattorno, via Pomeria, via Carradori.
Per quanto riguarda la parte Ovest, gli interventi riguarderanno:
Viale Nam Dinh, via Suor Niccolina Infermiera, via Ugo Foscolo, via Alfani, via Bettazzi, via dei Trebbi.
Per quanto riguarda la parte Sud:
via Borgo di Casale, Traversa di via delle Caserane, via Montessori, via Virginia Frosini, via di Casale, via Cava, via Roma, via Allende, via di Baciacavallo, via Aldo Moro, via del Ferro, via Fossi del Ferro, Piazza della Vittoria, via delle Miccine, via Crocini, via Dami, via Berlinguer, via Fernanda Nocchi Zipoli, via delle Fonti, viale Ferrais, via De Sanctis, viale Leonardo Da Vinci, via dell’Autostrada, via Panziera, via del Purgatorio, via nenni, via dell’Ippodromo, via Righi, via Pasteur.
Saranno, infine, ripristinate le linee di margine e di mezzeria, le attestazioni di stop e precedenza e le zebrature nelle tangenziali Viale 16 Aprile 1992 e via Paronese.