Il neo presidente: "Nostro impegno concentrato su formazione, innovazione e transizione digitale, per rendere le nostre imprese più competitive"
È il pratese Christian Pergola, titolare dell’agenzia di marketing e comunicazione Midable di Prato e presidente del gruppo Giovani Imprenditori di Confartigianato Imprese Prato, il nuovo presidente regionale dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Toscana. La nomina è avvenuta nel corso dell’assemblea che si è tenuta ieri a Firenze, presso la sede di Confartigianato Imprese Toscana.
Accanto a Pergola, sono state elette Laura Paffetti, libera professionista e presidente dei Giovani Imprenditori di Arezzo, nel ruolo di vicepresidente vicario, e Chiara Bruni, presidente del gruppo Giovani di Siena e titolare di Grizzly Studio, agenzia creativa specializzata in grafica pubblicitaria, web design e marketing digitale.
“Ringrazio innanzitutto il presidente uscente Giancarlo Mannini per il prezioso lavoro svolto in questi anni – ha dichiarato Pergola –. Sono onorato per l’incarico di presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Toscana, una responsabilità che accolgo con entusiasmo e determinazione. Ringrazio l’assemblea per la fiducia e prometto il massimo impegno per rappresentare al meglio le istanze dei giovani imprenditori che animano la nostra rete. Il nuovo vertice regionale è composto da persone di grande competenza, con professionalità diverse e aperte al confronto. Il nostro impegno sarà concentrato su formazione, innovazione e transizione digitale, per rendere le nostre imprese più competitive. I Giovani Imprenditori vogliono contribuire concretamente al futuro del Paese e creare un contesto favorevole a chi vuole fare impresa.”
Il Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato promuove lo sviluppo dell’imprenditorialità giovanile e sostiene la crescita formativa, manageriale e culturale delle nuove generazioni di imprenditori. Nato nel 1987, conta oggi circa 80.000 associati under 40 in tutta Italia e si articola in 80 gruppi territoriali.
Con la nomina di Christian Pergola, il movimento regionale si affida a un giovane imprenditore cresciuto nel tessuto produttivo pratese, da sempre attento ai temi dell’innovazione e della comunicazione digitale, espressione di una nuova generazione di artigiani e imprenditori che guardano al futuro con competenza e visione.