18 Novembre 2025

Scontri presidio Sudd Cobas, CNA World China condanna gli episodi di violenza

La presidente dell'associazione, Shan Xiaoyun, richiama tutte le imprese al rispetto delle regole

«Non esiste sviluppo sano senza regole, e sulla legalità non possiamo fare sconti». Con queste parole, la Presidente di CNA World China, Shan Xiaoyun, ha lanciato un appello chiaro e deciso per il rispetto delle regole, dei diritti e della sicurezza, che devono essere le fondamenta del futuro del distretto. L’intervento arriva all’indomani dei gravi episodi di ieri e che hanno visti coinvolti lavoratori, imprenditori e forze dell’ordine al presidio Sudd Cobas davanti all’Euroingro.

«Chi opera nell’illegalità danneggia tutti: le imprese oneste, i lavoratori, l’immagine della città e il futuro delle nuove generazioni», ha dichiarato Shan Xiaoyun, ribadendo l’impegno dell’associazione nel supportare le aziende verso percorsi di regolarità e sicurezza, attraverso formazione, consulenza e collaborazione con le istituzioni.

La Presidente ribadisce che il raggruppamento CNA World China è nato proprio per favorire l’integrazione e il dialogo dell’imprenditoria cinese ed esprime la propria condanna di quanto accaduto sottolineando che «la violenza non è mai una soluzione e mina il tessuto sociale ed economico che tutti insieme stiamo cercando di rafforzare».

CNA World China rinnova quindi il proprio impegno a essere un ponte tra culture e imprese, favorendo il dialogo e la collaborazione come strumenti per affrontare
le sfide del distretto e costruire un futuro basato su legalità, sicurezza e rispetto reciproco e invita tutte le imprese – italiane, cinesi e di ogni altra provenienza – a rispettare le norme e i diritti dei lavoratori, perché solo così potremo assistere ad una sana crescita del distretto tessile e alla costruzione di una convivenza civile.