20 Marzo 2014

No alla violenza sulle donne: in 700 al Politeama per l’incontro-spettacolo di Lella Costa


Con occhi curiosi e sguardi attenti questa mattina più di 700 ragazzi degli istituti superiori pratesi e dei corsi di formazione professionale hanno riempito la platea del teatro Politeama. Sul palco l’attrice Lella Costa, invitata a parlare ai ragazzi di violenza sulle donne. E’ stata una mattinata carica di emozioni ma anche piena di storie su cui riflettere. La Costa ha letto infatti alcuni brani tratti dal libro di Serena Dandini “Ferite a morte”, volume dedicato – tra l’altro – a Carmela Petrucci, la diciassettenne siciliana uccisa dall’ex fidanzato della sorella a ottobre 2012, nell’atrio di casa. “La violenza delle donne è un problema degli uomini – ha ripetuto Lella Costa – ed è strano che per riaffermare la cultura del rispetto occorre sempre ricominciare da capo. Confrontarsi con i giovani è determinante per cambiare”. L’iniziativa è stata organizzata dall’assessorato alla Scuola della Provincia e sono state coinvolte anche le operatrici del centro antiviolenza La Nara. “C’è bisogno di continuare a parlare tanto di questo tema. Per questo motivo, nonostante i problemi economici,  abbiamo voluto organizzare questo incontro, – ha insistito la vicepresidente Ambra Giorgi – è una grande battaglia questa contro il femminicidio e la violenza, che si vince o si perde insieme, uomini e donne, ragazzi e ragazze. E’ necessario indagare insieme per conoscere a fondo la cultura e i meccanismi perversi che scatenano la violenza per scardinarli. Attraverso la scuola si può fare molto”. Del resto i numeri presentanti da Loredana Dragoni, coordinatrice del Centro antiviolenza La Nara, dicono che anche a Prato è necessario tenere alta la guardia. Nel 2013 il centro ha seguito 276 donne, 43 in più rispetto all’anno precedente. Di queste 188 sono italiane, 162 hanno subito maltrattamenti fisici e psicologici, 51 esclusivamente psicologici, 86 di tipo economico, 36 sono state vittima di stalking e 32 hanno subito violenza sessuale. La maggior parte (80) hanno dai 30 ai 39 anni. Nei primi 3 mesi del 2014 invece sono già 55 le donne che hanno chiesto aiuto, 4 in più rispetto allo stesso periodo del 2013.

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55