Un anno di assistenza amministrativa e burocratica completamente gratuita. Confartigianato Imnprese Prato vuole aiutare così, in modo concreto, i giovani sotto i 25 anni che vogliono avviare una attività in proprio. In cambio chiede l’iscrizione all’associazione, a una quota, però, scontatissima: 55 euro, la metà di quanto normalmente, si pagherebbe. Per promuovere l’iniziativa la Confartigianatro sta avviando una campagna promozionale che porterà, nelle case di oltre 10mila under 25 pratesi una pubblicazione che spiega i vantaggi di diventare soci. Questa è solo l’ultima delle iniziative di Confartigianato a favore dell’imprenditoria giovanile. Lunedì si conclude il progetto “Educare all’imprenditorialità”, con quattro classi del Gramsci Keynes. A fare da testimonial anche alcuni dei circa 800 imprenditori del gruppo giovani, che hanno deciso di investire su se stessi e adesso portano avanti con successo la propria attività. Come Cristiano, 38 anni, giardiniere.
Commenti