15 Maggio 2014

Bilancio bocciato in Comune, Bosi (Pd): “Fallimento politico e amministrativo del sindaco”. Gli Indipendenti: “Cenni incapace di comprendere la città”


Come era prevedibile, le opposizioni ci vanno giù duro, subito a caldo, sulla bocciatura del bilancio consuntivo 2013 da parte del Consiglio Comunale, consumatasi in serata durante l’ultima seduta dell’assemblea municipale (leggi l’articolo).

Il segretario provinciale del Pd Gabriele Bosi afferma che la bocciatura “è il segno definitivo del fallimento dell’amministrazione di centrodestra guidata da Cenni”. Per Bosi “il sindaco si ripresenta come candidato ma in questi cinque anni non ha saputo né tenere insieme la sua squadra né amministrare bene la città e questa bocciatura ne è la prova. Siamo quindi di fronte a un fallimento che non è solo politico ma anche amministrativo. Evidentemente – continua il segretario provinciale Pd – avevamo ragione nel criticare le politiche di bilancio del centrodestra, improntate su più tasse e meno servizi per i cittadini, se la stessa maggioranza si è spaccata sulle scelte economiche di questa Giunta. Un centrodestra che chiude in questo modo fallimentare la propria esperienza amministrativa e la cui politica non è sostenuta nemmeno dai suoi stessi consiglieri, è tutto tranne che adatto a governare la città nei prossimi anni, e crediamo che i pratesi se ne siano già accorti”.

Ma le critiche più dure, in piena campagna elettorale, arrivano in realtà dagli ex alleati di Cenni, quelli che – il sindaco lo aveva chiarito proprio ieri in una intervista presso la nostra redazione – a suo giudizio lo avevano ricattato ma a cui non ha voluto cedere (leggi l’articolo).

Riccardo Bini, ora candidato della lista “Città forte”, dà del “traditore” al sindaco (leggi l’articolo). Di “fallimento” parlano anche gli Indipendenti per Prato e “Fare per fermare il declino”, che sostengono il candidato sindaco Emiliano Bonini: “È tutto chiaro: le tasse aumenteranno a partire dall’anno in corso – afferma un loro comunicato – mentre ci si appresta agli ultimi botti di “Prato Contemporanea” – 600.000 mila euro – a coronamento di una campagna elettorale che si concluderà a panem et circenses mentre i pratesi sono alle prese con il fine mese. L’incapacità del Sindaco di comprendere le vere esigenze della Città ha portato a questo risultato. Anche l’ultimo consigliere comunale che reggeva la maggioranza non ha potuto sopportare oltre l’irresponsabilità dimostrata. Una pagina brutta per la Città che voleva il cambiamento e dopo cinque anni deve ricominciare daccapo”.

Il sindaco Cenni, subito dopo il voto, aveva ai nostri microfoni stigmatizzato il comportamento del consigliere Lo Russo, il cui voto è stato determinante per la bocciatura del bilancio consuntivo: “Di fronte a certe approvazioni non dovrebbero pesare le decisioni politiche” (leggi l’articolo).

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55