C’è chi va, c’è chi viene, più che altro c’è chi potrebbe venire. Radio mercato impazza sul nuovo Prato targato Inter. Accosti tanti, affari pochi per il momento. Partiamo dalle notizie ufficiali, il Prato che anche la prossima stagione sarà guidato in panchina dal tecnico Vincenzo Esposito, potrà contare sul portiere Brunelli, i difensori Roman e Malomo, sul centrocampista Grifoni, e l’attaccante Lorenzo Benedetti appena riscattato dal Viareggio. Tutti questi elementi sono sotto contratto. In via di riconferma, i centrocampisti Cavagna e Serrotti. Per quanto riguarda il “turbillon” di voci, le più insistenti parlano di interesse del Prato per gli attaccanti Forte ex Pisa e Bocalon ex Venezia, tutti elementi riscattati dall’Inter alle buste che la società nerazzurra potrebbe girare al Prato. Sempre con la solita formula, da segnalare l’interesse per il difensore Bandini ex Bologna, oltre che per Romanò, già in forza al Prato questa stagione e il giovane attaccante pratese di nascita Longo. Per lui sarebbe un ritorno. Il sogno proibito del Prato si chiama Daniel Ciofani, attaccante del Frosinone, per il quale la società laniera ha chiesto informazioni ai procuratori della Sportass ricevendo un cordiale rinvio della trattativa. Insomma per il momento siamo alle schermaglie. Intanto sono iniziati i primi lavori per la ristrutturazione del “Lungobisenzio”, per il quale sembra che la società biancazzurra abbia ricevuto rassicurazioni dalla nuova Amministrazione Comunale circa l’agilità per il prossimo campionato 2014-2015. La prima operazione riguarda la demolizione della tribuna ospiti in tubi e assi di legno. I Vigili del Fuoco hanno iniziato a togliere le assi di legno dalla struttura in ferro. Il tutto sarà completato a breve e il materiale sarà recuperato dai Vigili del Fuoco stessi, dopo di che si passerà alla costruzione di una tribuna provvisoria nel solito punto e che sarà riservata ai tifosi ospiti. L’agibilità del “Lungobisenzio” scadrà il 31 dicembre e per allora si completeranno le opere minime per poter giocare le gare di questo campionato e procedere poi ad una ristrutturazione più organica dell’impianto. Nel lato Ferrovia dovrebbe essere agibile solo la Maratona Coperta. Sullo stadio, tuttavia, ne sapremo di più fra qualche settimana quando l’amministrazione comunale dovrebbe presentare il progetto ponte per la ristrutturazione dell’impianto di via Firenze. Ultime annotazioni riguardano la presentazione alla stampa dell’accordo di partnership sportivo tra Prato e inter che avverrà giovedì al Tennis Club di via Firenze alla presenza dei vertici delle due società. Intanto per la serie serie c’è chi va e c’è chi viene, è stato perfezionato il trasferimento del giovane classe 1999 Lapo Toccafondi dal Prato all’Inter. Definito anche l’accordo con il nuovo sponsor tecnico Officine Sportive, che attraverso il proprio mandatario Errea vestirà sia la prima squadra che il settore giovanile. Per il giorno 3 luglio in centro città è stata prevista la presentazione delle maglie con un mega evento. La prima maglia del Prato sarà azzurra con colletto bianco, la seconda bianca, la terza azzurro scuro e avrà il doppio sponsor “Prato Feels” e “Cardato Riclicato”. Un maglia veramente made in Prato.
Commenti