«La Democrazia cristiana è morta, ma non i democristiani». Lo ha detto Pier Ferdinando Casini intervenendo alla presentazione del suo ultimo libro, «C’era una volta la politica. Parla l’ultimo democristiano», organizzata al Ridotto del Politeama dall’associazione culturale Punto di Incontro. Era presente anche Ugo Sposetti.
Nell’intervista rilasciata al direttore di Tv Prato Gianni Rossi, Casini spiega il titolo del libro: «è evocativo, da una parte è una denuncia: oggi non c’è più la politica vera, dall’altra è una invocazione: speriamo che la politica vera torni». E alla domanda su un possibile ritorno di un partito unitario dei cattolici risponde così: «il centro democratico cristiano non può più esistere perché non ci sono più le condizioni politiche che c’erano con il muro di Berlino, con la contrapposizione ideologica e con l’unità politica dei cattolici. Però – ha affermato l’ex presidente della Camera – è necessario lavorare per creare quell’elemento di moderazione in politica che io non so se sarà un polo a sé, ma certamente è necessario ovunque. Anche perché vedo questa coalizione di governo che a volte perde un po’ il senso della moderazione».

