
Lo scrittore pratese Sandro Veronesi ha scelto una parrocchia per la presentazione in anteprima del suo nuovo libro “Cani d’estate”, edito da La nave di Teseo. L’appuntamento è per venerdì 23 novembre, alle ore 21, nei locali della parrocchia di San Paolo a Stagnana. L’acceso dibattito portato avanti da Veronesi contro “l’uomo che non conosce il mare”, a partire dalla vicenda delle navi Aquarius e Diciotti, la chiusura dei porti come unica soluzione al fenomeno delle migrazioni, lo sdoganamento di un linguaggio xenofobo e razzista, ma anche e soprattutto una successiva mobilitazione collettiva in difesa dei fondamentali diritti dell’uomo e della politica dell’accoglienza e della solidarietà. Cani d’estate è un grido d’allarme su quanto sta accadendo oggi, ma anche una testimonianza, il senso di una lotta che oggi coinvolge migliaia di persone. Con Veronesi ne parleranno lo scrittore Mario Desiati e il parroco di San Paolo, Jean-Jacques Ilunga.
Tra il 2014 e il 2017 sono morti in 13.000 nel mediterraneo centrale. Nel 2016 sono morti 4.500, nel 2017 2.800, nel 2018 in 1.300, numero più basso degli ultimi 4 anni. Il calo del numero di annegati è particolarmente basso negli ultimi mesi. Perchè abbaiare solo adesso? I 14.000 morti negli anni scorsi valevano meno?
Guardatesi i dati su missing migrants project dell’IOM.