Gestione dei beni comuni, ipotesi “modello Passerella” anche per Viaccia e S. Lucia VIDEO
La vicenda del Consorzio Santa Trinita che lascia i giardini di Sant’Orsola dopo sei anni di gestione continua a far discutere. La fine della convenzione tra il Comune proprietario degli spazi e l’associazione di residenti e commercianti lascia ancora perplesso chi, di fronte ad una formula che funzionava, si chiede se non fosse possibile trovare una mediazione tra le parti, tra l’amministrazione che per legge sostiene di dover proporre ai suoi interlocutori la gestione di questo spazio secondo gli usi civici e il Consorzio, che risponde che tale regolamento non consentirebbe una prosecuzione dell’esperienza di Sant’Orsola secondo le forme note. Se ne è parlato ieri sera a Parliamoci chiaro, il settimanale di attualità di Tv Prato, con il vicesindaco Simone Faggi e il consigliere di Energie per l’Italia Antonio Longo:
I giardini di sant’Orsola seguiranno da ora in poi le modalità di gestione di altri spazi pubblici come quello della Passerella, in cui il calendario di iniziative è curato, tra le altre associazioni, dai cittadini riunti nell’associazione di Quelli di piazza Ciardi. Gruppo che, peraltro, come spiega il presidente Franco Di Martino, si è fuso con il Consorzio di via del Serraglio nella messa a punto di una progettualità comune sull’intera area. Viaccia e Santa Lucia potrebbero essere le prossime aree gestite secondo il “modello Passerella”: “Quando finiremo, presumibilmente entro la fine dell’anno, i lavori all’anfiteatro di Santa Lucia, la realtà associativa di Santa Lucia potrebbe essere coinvolta nella gestione dello spazio secondo il regolamento per i beni comuni”, spiega il vicesindaco Faggi. Spazio poi, in trasmissione, alle ultime novità sulla demolizione dell’ex Misericordia e Dolce (lunedì l’aggiudicazione provvisoria dei lavori) e ad un focus sul Parco urbano centrale. Per il vicesindaco nei prossimi tre anni sarà pronto il “polmone verde della città”; il consigliere Longo ribatte che ancora non è stata data alcuna indicazione sui prossimi 20, di anni, e su quella che potrebbe essere la forma di amministrazione di uno spazio così ampio in pieno centro storico. LS
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.