Aeroporto di Peretola, gli studenti del Polo scientifico avvertono: “Plesso universitario nella zona di rischio con la nuova opera” VIDEO
Alcuni studenti del Polo scientifico di Sesto Fiorentino, mappa alla mano, hanno rilevato come buona parte del plesso universitario verrebbe a trovarsi nella zona di rischio “C” – denominata così secondo i parametri Enac – se il progetto dell’ampliamento di Peretola andasse avanti. “Le linee guida dell’Enac sono state elaborate nel 2008 per regolamentare la costruzione di edifici intorno ad aeroporti preesistenti e non per regolamentare il contrario, cioè la costruzione di aeroporti vicino ad edifici preesistenti, situazione che ci troviamo adesso ad affrontare”, spiega Francesco, uno di loro.
Ascolta l’intervento durante l’ultima diretta di Parliamoci chiaro:
“Al Polo scientifico non ci sono solo le aule per fare lezione – continua un’altra studentessa, Anna – ma ci sono anche il CNR, il CERM (Centro di Risonanze Magnetiche), e l’Istituto nazionale di fisica nucleare. Costruire una nuova pista aeroportuale a ridosso di queste strutture significherebbe pregiudicare l’attività di ricerca che viene svolta all’interno del Polo e, di fatto, tagliarlo fuori anche dalle scelte di studiosi e studenti che ora adesso vengono a Sesto Fiorentino”. Agli studenti replica Gualberto Carrara, del Comitato Viva il nuovo aeroporto di Peretola, il quale rileva come anche in altre città, come Innsbruck, la pista corra accanto ad una sede universitaria:
Troveranno il modo di farvi spostare: niente e nessuno, secondo questi signori, dovrà osare opporsi al loro progetto della nuova pista! Il Polo gli dà noia, così come gli uccelli acquatici delle oasi faunistiche, il parco della Piana, il buonsenso. Tutte cose che li danneggiano. Ci rendiamo conto? NO ALLA NUOVA PISTA
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Troveranno il modo di farvi spostare: niente e nessuno, secondo questi signori, dovrà osare opporsi al loro progetto della nuova pista! Il Polo gli dà noia, così come gli uccelli acquatici delle oasi faunistiche, il parco della Piana, il buonsenso. Tutte cose che li danneggiano. Ci rendiamo conto? NO ALLA NUOVA PISTA