Terminata l’emergenza il centro Pegaso sarà acquisito dall’Asl
Sarà un ospedale di comunità, con funzioni specialistiche e ambulatoriali
Una volta terminata la fase di emergenza il Centro Pegaso, allestito in una parte dei locali ex Creaf, sarà affidato alla Asl e destinato definitivamente a fini sanitari. Lo ha annunciato il direttore generale dell’Asl Toscana centro Paolo Morello Marchese a margine della visita dell’assessore regionale alla sanità Simone Bezzini, che oggi ha fatto tappa alla casa della salute di Vernio e poi a quella in via Fra Bartolomeo a Prato. La struttura fungerà da centro vaccinale, ospedale di comunità con la possibilità di ricovero, attività specialistica e ambulatoriale.
Resta in stand by per ora l’hub vaccinale del Pellegrinaio, chiuso il 31 ottobre. La struttura non è stata dismessa e all’occorrenza potrebbe essere riaperta e tornare alla funzione che ha svolto nei mesi scorsi. Entro la fine di novembre potrebbero arrivare novità anche sul fronte finanziamenti per la nuova palazzina dell’ospedale e il distretto sanitario di San Paolo, legati all’ex articolo 20, che regola la programmazione e la progettazione di interventi in ambito di edilizia e tecnologie sanitarie. Tra i fondi che la legge dovrebbe sbloccare ci sono infatti anche finanziamenti legati alle due opere per il nostro territorio. Per il distretto sanitario – il cui progetto esecutivo è pronto – si parla di 4 milioni e 800mila euro, per la palazzina del Santo Stefano sono 9 i milioni che la legge 20 deve sbloccare.
FINALMENTE!!!!!!! I 22milioni di euro e, forse di più, spesi dalla Provincia sono serviti a qualcosa….o vediamo a quanto verrà acquisteto!!!!! A proposito, che fine hanno fatto i responsabili di questa bella operazione immobiliare (ex Creaf) effettuata ai danni dei cittadini pratesi????
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
FINALMENTE!!!!!!! I 22milioni di euro e, forse di più, spesi dalla Provincia sono serviti a qualcosa….o vediamo a quanto verrà acquisteto!!!!! A proposito, che fine hanno fatto i responsabili di questa bella operazione immobiliare (ex Creaf) effettuata ai danni dei cittadini pratesi????