Arrivati a questo punto Prato Cultura e ArteMìa si impegnano ad andare avanti nel raccogliere fondi in modo da contribuire al proseguimento dei lavori, e per farlo hanno trovato la disponibilità delle monache di San Clemente che, rinnovando il loro impegno a sostenere questa raccolta, hanno gentilmente offerto i loro BruttiBoni. Gli ingredienti dei “BruttiBoni”delle monache benedettine di San Clemente – disponibili in sacchetti da un chilo con un contributo di 18,00 euro – sono: mandorle pelate (provenienti da Bari), bianco d’uovo, zucchero, farina e acqua. Da oggi è possibile prenotarli e potranno poi essere ritirati, presso l’ufficio ArteMìa, a partire dal 14 Febbraio.
È possibile prenotare i BruttiBoni di San Clemente tramite ArteMìa a questi recapiti: info@artemiaprato.it – 340 51 01 749 (numero attivo dal martedì al venerdì dalle 9 alle 15; il giovedì dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 10 alle 13).
A proposito del Duomo di Prato, sabato prossimo, torna “Cattedrale Segreta” ma il percorso di visita guidata si rinnova e si arricchisce dei Capolavori del Rinascimento presenti in chiesa e al Museo dell’Opera del Duomo. Con il 2022 ripartono infatti le visite alla scoperta di uno dei luoghi più suggestivi della Cattedrale: un viaggio nei secoli che porterà il visitatore a percorrere passaggi solitamente chiusi al pubblico e mostrerà l’antica facciata romanica, da secoli nascosta dietro quella tardogotica che fa bella mostra di sé su piazza del Duomo. Un ambiente affascinante, dove si intrecciano storia, tradizioni e leggenda, che la Diocesi di Prato ha deciso di aprire al pubblico in occasione di alcune visite speciali – realizzate da Prato Cultura Soc. coop. e promosse dall’Associazione ArteMìa – e che da quest’anno saranno completate da un ulteriore percorso alla scoperta dei “Capolavori del Duomo”. Alla visita guidata “classica” alla “Cattedrale Segreta” si aggiungerà la visita ai capolavori di Donatello e Filippo Lippi presenti in Cattedrale e nell’attiguo Museo dell’Opera del Duomo di Prato: gli affreschi della Cappella Maggiore con le Storie di Santo Stefano e San Giovanni Battistainsieme alle formelle originali del pulpito di Donatello e Michelozzo e al capitello bronzeo. Opere significative del Rinascimento, note e apprezzate in tutto il mondo.
“Cattedrale Segreta” si svolge solitamente in due turni di visita (salvo cambiamenti dovuti alle eventuali celebrazioni in Duomo) con partenza alle ore 11 e alle ore 15, una volta al mese, il 22 gennaio, 19 febbraio, 19 marzo, 9 aprile, 21 maggio, 17 settembre, 15 ottobre, 19 novembre, 17 dicembre. Il contributo per la visita guidata è di 20 euro (comprensivo del biglietto d’ingresso al Museo dell’Opera del Duomo di Prato) e visitando la “Cattedrale Segreta” di Prato si avrà diritto ad uno sconto sul biglietto d’ingresso a Pistoia Sotterranea. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.artemiaprato.it oppure la pagina Facebook Artemia Prato.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.