Prato si conferma al primo posto nel rapporto nazionale di Legambiente “Animali in Città”
L'assessore Cristina Sanzò: "Risultati raggiunti grazie alla collaborazione con canile, oasi felina e tutto il mondo dell'associazionismo"
Prato si conferma al primo posto in seguito all’XI rapporto nazionale Animali in Città, presentato questa mattina, in occasione dell’evento internazionale ENCI Winner 2022, organizzato dall’Ente Nazionale della Cinofila Italiana alla Fiera di Milano Rho. L’assessore alla Città Curata Cristina Sanzò ha ritirato il premio nazionale “Animali in Città 2022” per i risultati raggiunti dall’Amministrazione Comunale in questo settore. Con l’occasione è stato assegnato il premio riconosciuto nel 2021, anch’esso conquistato da Prato, che non era stato possibile consegnare a causa della situazione pandemica.
In particolare la città di Prato si è classificata al primo posto nella valutazione dei 12 indicatori relativi al rapporto tra organizzazione e servizi offerti ai cittadini e nella valutazione complessiva dei 36 indicatori considerati tra tutti i grandi comuni composti da 200 e 500 mila abitanti che hanno fornito i dati.
Gli indicatori che hanno portato Prato in testa alla classifica dei Comuni virtuosi, insieme a Modena e Verona che si sono classificate al secondo e al terzo posto, fanno riferimento al ” quadro delle regole” rappresentato dai regolamenti comunali e dalle ordinanze sindacali che implementano e rafforzano la normativa vigente e articolano nuove e vecchie esigenze dei cittadini in ambito comunale (9 gli indicatori considerati); alle “ risorse/risultati” ovvero risorse economiche impegnate e risultati rispetto ad alcuni degli aspetti con maggior ricaduta sui cittadini e sulla pubblica amministrazione (9 gli indicatori considerati); all’” organizzazione/servizi” cioè strutture e servizi offerti ai cittadini (12 gli indicatori considerati) e ai “ controlli” cioè organizzazione ed efficacia delle attività di controllo (6 gli indicatori considerati).
“Vorrei ringraziare tutti i soggetti del sistema comunale che hanno permesso questo successo: canile, oasi felina e tutto il mondo dell’associazionismo – ha affermato l’assessore alla Città Curata Cristina Sanzò -. Il premio che ci è stato consegnato è legato ai servizi che offriamo alla cittadinanza che sono il frutto di una collaborazione e di un lavoro svolto in sinergia dall’amministrazione comunale e tutte queste realtà territoriali. Ovviamente questo risultato che ci gratifica tutti quanti – ha concluso l’assessore – non ci esime dal continuare a lavorare per migliorare ulteriormente quelle che sono le esigenze degli amici d’affezione.”
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.