23 Maggio 2024

Elezioni, il Pd propone di istituire i “Consigli di zona” nelle frazioni

L'idea della candidata sindaca Ilaria Bugetti è di istituire un assessore alle frazioni


Un programma per ogni paese e frazione di Prato, la proposta di istituire i Consigli di zona sul modello adottato a Livorno e l’introduzione di una delega specifica nella nuova giunta per rafforzare il dialogo tra Comune e territori. Sono questi gli assi principali attorno a cui è stato costruito il programma del Partito Democratico per potenziare la partecipazione delle cittadine e dei cittadini alla scelte di governo. Un modello basato sulla ‘prossimità’, parola particolarmente cara alla candidata sindaca, che oggi diventa vero e proprio metodo di lavoro per il futuro.

“Ascolto, partecipazione e prossimità sono i binari lungo cui si muoverà la nostra idea di azione amministrativa nella programmazione degli interventi sul territorio e nella presa in carico delle eventuali criticità”, afferma Ilaria Bugetti. “La proposta di avere una delega di giunta dedicata alle frazioni e di organizzare dei punti di ascolto nei quartieri, vuole raggiungere questi obiettivi. Con i Consigli di zona puntiamo a incrementare il coinvolgimento della popolazione nelle scelte che riguardano i quartieri dove risiede. Una spinta alla partecipazione dal basso che migliorerà il territorio e il senso di comunità”.

“Abbiamo presentato un programma per ogni paese e frazione di Prato – dice Marco Biagioni, segretario PD – perché siamo convinti che ogni realtà del nostro territorio meriti di avere rappresentanza. L’amministrazione centrale non basta, nella nostra città ci sono almeno 38 territori che hanno esigenze diverse e che devono essere ascoltati. Non solo, con l’abolizione delle circoscrizioni nella nostra città si è creato un vuoto, ora è arrivato il momento di proporre delle soluzioni. Noi pensiamo di partire dall’esperienza di Livorno che due anni fa ha istituito i Consigli di zona, consigli che sono basati sul principio della residenzialità e che possono essere un buon punto di partenza. Infine, l’introduzione di una delega specifica nella nuova giunta permetterà di tenere insieme tutti i fili e migliorare i processi di ascolto e di partecipazione dei cittadini. Non partiamo da zero ma dal lavoro fatto nei mesi scorsi con la riforma del Regolamento sulla partecipazione votato dal Consiglio comunale”.

“Il nostro obiettivo principale – sottolinea Marco Sapia, capogruppo PD – è dare risposte concrete ai paesi e alle frazioni di Prato, coinvolgendo il più possibile la cittadinanza nelle scelte che l’amministrazione dovrà fare. I Consigli di zona possono essere uno strumento importante, un luogo in cui discutere delle necessità di una determinata frazione e in cui confrontarsi con consiglieri, assessori e sindaca. Certo, per fare interventi su strade, giardini e marciapiedi serviranno delle risorse e quindi occorrerà definire un budget annuale con l’amministrazione centrale. Inoltre, i Consigli potranno indicare le priorità, condurre campagne di ascolto e verificare puntualmente l’attuazione del programma”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments