13 Marzo 2025

Allerta arancione per forti temporali e rischio idrogeologico: venerdi 14 marzo scuole a Prato e provincia

Chiusi anche cimiteri, parchi, giardini, impianti sportivi all'aperto e al chiuso e centri ricreativi. Già dalla mezzanotte chiusi anche i sottopassi di via Ciulli, via del Guado a Narnali e via Etrusca


Per l’allerta meteo diramata dalla Regione Toscana, domani, venerdì 14 marzo saranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado e tutti i servizi educativi del comune di Prato, così come negli altri comuni della Provincia pratese. Chiusi anche cimiteri, parchi, giardini, impianti sportivi all’aperto e al chiuso (le piste ciclabili erano già state chiuse ieri) e centri ricreativi. Già dalla mezzanotte di stasera e per tutta la giornata di venerdì, invece, è stata disposta la chiusura al transito dei seguenti sottopassi:

– del sottopasso ferroviario di via Ciulli (Narnali);
– di via del Guado a Narnali (Narnali);
– sottopasso ferroviario tra via Firenze e piazzale di Gonfienti (La Macine);
– del piazzale di Gonfienti (La Macine);
– del sottopasso pedonale di viale Nam Dinh (cimitero di Chiesanuova);
– del sottopasso pedonale di via E. Berlinguer (Questura);
– del sottopasso pedonale di viottolo del Porcile (casello A11 Prato est).

Come è già noto la Regione Toscana ha emesso un avviso di allerta giallo per rischio idrogeologico-idraulico (reticolo minore) fino alla mezzanotte di oggi. Subito dopo previsto è previsto un peggioramento della situazione con codice arancione fino alla mezzanotte di domani per temporali forti e dalle 8 alla mezzanotte di domani per rischio idraulico per il reticolo principale. Il Centro Operativo di Controllo della Protezione Civile in via Lazzerini sarà aperto da stasera per seguire l’andamento dell’allerta e le squadre di Protezione Civile e Polizia Municipale saranno dislocate sul territorio per monitorare le strade e i corsi d’acqua. Stasera alle 20 i cittadini saranno inoltre avvertiti telefonicamente anche attraverso l’alert system. La decisione di chiudere le scuole e le strutture pubbliche è stata adottata dal Comune di Prato in via precauzionale anche in considerazione delle piogge consistenti degli ultimi giorni e del livello di saturazione del terreno e dei fossi. Per l’eventuale riapertura delle scuole sabato 15 marzo – gli istituti superiori con orario su sei giorni – la decisione sarà adottata domani pomeriggio in seguito alla valutazione della situazione meteo.

Il Comune raccomanda la massima precauzione e di evitare spostamenti inutili anche per tenere libere le strade in caso di necessità.  Tutti gli aggiornamenti sul sito della Protezione civile.