13 Marzo 2025

Previsti rovesci fino a 30 mm di pioggia in un’ora: allerta arancione per venerdi 14 marzo

Nella nottata la perturbazione avanzerà: cumulati massimi fino a 100-150 mm, più probabili a Prato, Pistoia e Firenze


Intense precipitazioni per tutta la giornata di domani, venerdi 14 marzo, quando anche il territorio di Prato sarà interessato da un’allerta arancione per rischio temporali forti e rischio idrogeologico-idraulico del reticolo minore. L’aggiornamento del Centro Funzionale Regionale della protezione civile prevede dunque un aggravamento della situazione a partire dalla mezzanotte di stasera, quando il rischio idrogeologico passerà da giallo ad arancione. Proprio nella nottata la perturbazione avanzerà nella e per tutta la giornata di venerdì sono attese intense precipitazioni, diffuse e localmente persistenti, in particolare sulle zone centro-settentrionali della regione, con possibili temporali sparsi anche di forte intensità. Sono previsti cumulati medi intorno ai 40-60 mm, e cumulati massimi fino a 100-150 mm, più probabili sulle province di Prato, Pistoia e Firenze. È prevista una intensità oraria massima fino a 25-30 mm/h.

Come comportarsi
I tratti a livello di sponda delle piste ciclabili cittadine lungo il Fiume Bisenzio sono chiusi già da ieri con ordinanza sindacale.
A causa delle intense precipitazioni, saranno possibili frane e smottamenti stradali. La protezione civile raccomanda la massima prudenza. Attenzione anche nel percorrere le zone soggette ad allagamento e la viabilità costeggiata da fossetti. Si raccomanda di non soggiornare in locali posti a livello seminterrato o interrato.
Attenzione anche ai piani terreni in caso di esondazioni. Limitare al massimo gli spostamenti e uscire di casa solo se strettamente necessario. Non utilizzare i sottopassi in caso di semaforo rosso acceso. Non sostare nelle vicinanze di ponti e corsi d’acqua.
Indicazioni utili su rischi e norme di comportamento sul sito della Regione Toscana.

Attivazione del Sistema di Protezione Civile
Il Sistema di Protezione Civile assumerà dal pomeriggio il livello operativo di “attenzione” che rimarrà attivo fino al termine della criticità dichiarata. Tutte le squadre sono pronte ad intervenire qualora si presentassero criticità sul territorio comunale. Eventuali aggiornamenti saranno pubblicati in questa sezione del web. Per criticità ed emergenze è attivo il numero verde 800 30 15 30.