Puntuale come ogni anno arriva a dicembre l’Indagine sulla Qualità della vita del Sole 24 Ore che misura il benessere nei territori italiani attraverso 90 indicatori da fonti certificate, divisi in sei categorie tematiche. Nel 2024 Prato si attesta al 31° posto nella classifica generale, confermando il piazzamento dello scorso anno. Tra le province toscane meglio di Prato fa soltanto Siena che sale al 15° posto. Terzo gradino del podio regionale per Pisa (34^), mentre Firenze e Pistoia occupano rispettivamente la 36^ e la 61^ posizione nazionale.
Sei le categorie analizzate: ambiente e servizi, demografia e sociale, cultura e tempo libero, ricchezza e consumi, giustizia e sociale ed affari e lavoro. Ed è propio quest’ultima che registra un calo significativo. Rispetto all’indagine del 2023, infatti, la provincia di Prato perde 15 posizioni: dal 7° al 22° posto. In calo del 13,2% il numero di start up innovative.
Per quanto riguarda “Giustizia e sicurezza” la pagella di Prato , solitamente negativa, registra un lieve miglioramento a livello generale: 87^ posizione rispetto alla 93^ dello scorso anno. Prato però è settima nella classifica generale dell’indice della criminalità, ovvero per numero di reati denunciati ogni 100 mila abitanti (12.756). L’indice peggiore si registra alla voce “tentati omicidi” dove Prato si piazza al secondo posto con 4,6 denunce ogni 100 mila abitanti. Terza posizione invece per le rapine con 124,5 denunce ogni 100 mila abitanti.
Peggiora di dieci posizioni la classifica relativa ad “Ambiente e servizi” dove la provincia di Prato scende al 22° posto, mentre per quanto riguarda la voce “Demografia e sociale” si registra un incremento di sedici posizioni (18° posto): cala il tasso di natalità dell’1,7%, ma anche l’indice di vecchiaia (-4,6%).
Pressoché stabile la categoria “Cultura e tempo libero” che ci vede al 39° posto rispetto al 40° dello scorso anno. Non bene la diffusione di bar e librerie, mentre migliora l’indice di sportività che ci colloca al 55° posto (+10 posizioni rispetto al 2023).