In diretta dalla Sala Apollo della Pubblica Assistenza di Prato si è tenuta la premiazione “Allenatore Top 2022/23 – Gran Galà del Calcio Pratese”, la grande festa del calcio pratese targata TV Prato.14 Giugno 2023
Il Premio Santo Stefano 2022-2023 è stato conferito questa mattina all’auditorium della Camera di Commercio di Prato a tre aziende: Azeta Filati, Pinori Filati e Unitech, i cui nomi erano stati annunciati dal vescovo Giovanni Nerbini lo scorso 26 dicembre, al termine del solenne pontificale del patrono celebrato in cattedrale. Come da tradizione sono state le autorità cittadine a consegnare lo Stefanino d’oro nelle mani dei vincitori del riconoscimento, conferito a quelle imprese capaci di avere successo nel pieno rispetto delle regole, della concorrenza e dei diritti dei lavoratori.
La cerimonia, curata e organizzata da Tv Prato, è stata condotta dalla giornalista Giulia Ghizzani. Le aziende sono state presentate grazie a dei video realizzati dal comico e attore Francesco Gori.4 Febbraio 2023
L'intervista del direttore di Tv Prato Gianni Rossi al professor Francesco Caglioti, docente della Scuola Normale e curatore della grande mostra dedicata a Donatello allestita fino allo scorso luglio a Palazzo Strozzi a Firenze. Il professor Caglioti conferma la "novità" dell'informazione relativa all'esistenza di un testamento di Donatello (come emerso dall'inchiesta storica condotta da Tv Prato) e traccia un profilo del grande scultore proprio a partire dalle carte del Catasto dell'Archivio di Stato - relative alla compravendita della casa a Figline di Prato da parte di Donatello e poi alla sua alienazione da parte del nipote - ritrovate da Tv Prato con la collaborazione dell'archivista Silvia Sinibaldi.
Seguiteci sul canale 75 del Digitale Terrestre 📺 oppure in streaming su 👉 www.tvprato.it20 Settembre 2022
Era la notizia che mancava nella biografia di Donatello, lo scultore che inaugurò il Rinascimento. Una inchiesta storica di Tv Prato, condotta dal direttore Gianni Rossi, scopre, grazie alle ricerche della responsabile del settore Catasti dell’Archivio di Stato di Firenze, la dottoressa Silvia Sinibaldi, che il grande artista fiorentino fece testamento.8 Settembre 2022
“Aspettando la festa”: la lunga maratona di Tv Prato con collegamenti da luoghi simbolo della città e contenuti dedicati al significato della festa e alla Sacra Cintola di Maria. Conduce: Giulia Ghizzani. Ospiti: Gianni Rossi, direttore di TV Prato e Urano Corsi, esperto di storia locale7 Settembre 2022
Una riflessione a tutto tondo sull’informazione in tempo di guerra, tra propaganda, fake news ed il rischio del pensiero unico, quella del direttore di “Avvenire” Marco Tarquino, intervistato dal direttore di TV Prato Gianni Rossi in occasione del primo incontro pubblico organizzato dalla nuova associazione culturale “Punto d’incontro”.
L’appuntamento si è tenuto alla Villa del Palco alla presenza di un folto pubblico, tra cui molti esponenti della politica e dell’associazionismo cittadino.25 Giugno 2022
Il comitato promotore del Premio composto da Diocesi, Comune e Provincia di Prato, Comune di Montemurlo, Camera di Commercio Pistoia Prato e Fondazione Cassa di Risparmio di Prato, ha consegnato lo «Stefanino d’oro» a tre aziende, due del comparto tessile e una meccanica. Si tratta di BB Spa, che realizza accessori in metalli per i grandi brand mondiali della moda; Marini Industrie, che progetta tessuti per abbigliamento femminile e maschile per i grandi marchi della moda internazionale; Manifattura Igea, una delle più importanti e conosciute industrie di filati per maglieria del distretto pratese. Presenti alla cerimonia le autorità cittadine civili e militari, i titolari e i dipendenti delle aziende che si sono aggiudicate lo Stefanino 2021-2022.
La cerimonia, curata e organizzata da Tv Prato, è stata condotta dalla giornalista Giulia Ghizzani. Le aziende sono state presentate grazie a dei video realizzati dal comico e attore Francesco Gori. 18 Giugno 2022
In piazza per testimoniare la fede e l’appartenenza alla Chiesa. Si è rinnovato l’appuntamento con la solennità del Corpus Domini, anche quest’anno festeggiata di giovedì – nella seconda settimana dopo Pentecoste – così come vuole l’antica tradizione. Anche se le restrizioni dovute dalla pandemia sono state allentate, la diocesi di Prato ha deciso di non riproporre la processione eucaristica per le strade del centro. Come nei due anni passati, la solennità dedicata al Corpo e del Sangue di Cristo è stata celebrata con una messa in piazza Duomo, dove sono state allestite mille sedie.16 Giugno 2022
La musica del maestro Giovanni Nesi è risuonata nella cornice delle Cave del Monteferrato a Figline. Un binomio suggestivo che TV Prato ha proposto come omaggio alla città in occasione della Festa della Repubblica. Da un’idea del direttore Gianni Rossi per una produzione di Francesca Arena e di Massimiliano Mati.2 Giugno 2022
Ripercorriamo insieme i momenti della celebrazione della Festa della Repubblica dello scorso 2 giugno 2022. In piazza Santa Maria delle Carceri si è svolta la cerimonia organizzata dalla Prefettura in collaborazione con il Comune di Prato, che è stata trasmessa in diretta su TV Prato.2 Giugno 2022
Il video integrale del dialogo fra il Cardinale Matteo Maria Zuppi, neo Presidente della CEI, e il direttore di Tv Prato Gianni Rossi nel chiostro della chiesa di San Domenico a Prato.30 Maggio 2022
🎼 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐀𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨 🎼 🎹 "𝑂𝑟𝑓𝑒𝑜 𝑒𝑑 𝐸𝑢𝑟𝑖𝑑𝑖𝑐𝑒" con la partecipazione di Marco Mangani, la Camerata Strumentale "Città di Prato" offre a tutte le scuole secondarie di secondo grado e a tutto il pubblico uno strumento di approfondimento dedicato all'opera di Christoph Willibald Gluck.9 Maggio 2022
“Recordare”, il concerto di Pasqua per celebrare i duecento anni dalla nascita di Augusto Borgioli (1821-1879), musicista e compositore pratese. Presentato da La Camerata Strumentale città di Prato con la partecipazione dei cori Euphonios, scuola di musica Verdi e co-prodotto da TV Prato.15 Aprile 2022
In occasione del centenario della "Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori" (25 Febbraio 1922 - 2022) sono state esaminate le varie iniziative intraprese da Lilt di Prato, con:
▪ Dr. Roberto Benelli, Presidente Lilt Prato ▪ Dott.ssa Maria Nincheri Kunz, Vicepresidente Lilt Prato ▪ Dr. Alberto Candidi, Direttore sanitario Lilt Prato ▪ Gennaro Brandi - Farmacia Etrusca ▪ Caterina Brandi - Farmacia Etrusca ▪ Fabia Romagnoli - Farmacia Bottari 3 Marzo 2022
Ripercorriamo assieme il summit, che si è svolto nella città di Firenze, per promuovere il dialogo interreligioso e interculturale tra le diverse sponde del Mediterraneo.2 Marzo 2022
«Non smarrite mai il senso dell’agire divino in voi e per voi». Con questo invito il vescovo Giovanni Nerbini ha ordinato sacerdoti della Chiesa di Prato don Andrea Tarocchi e don Alessandro Ventura.
Il sacramento dell’Ordine è stato conferito questa mattina in cattedrale con una messa concelebrata dal clero diocesano. 22 Gennaio 2022
L'omaggio di Tv Prato al Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli, scomparso lo scorso 11 gennaio all'età di 65 anni. Un lungo speciale in due parti, che rende omaggio ad una vita intensa divisa fra il giornalismo e la politica.
➤ Nella prima parte l'intervista di Sassoli al vescovo di Prato Gastone Simoni, nel 2011 per la trasmissione di Tv2000 ➤ Nella seconda parte l’intervento in qualità di Presidente del Parlamento Europeo al Convegno della Conferenza Episcopale Toscana “Umiltà, disinteresse, Beatitudine. Rileggere il Convegno ecclesiale di Firenze”, presso la Facoltà Teologica dell'Italia Centrale - Firenze - 23 novembre 201914 Gennaio 2022
🎼 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐀𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨 🎼
🎹 "𝐵𝑒𝑒𝑡ℎ𝑜𝑣𝑒𝑛: 𝑖 𝑐𝑖𝑛𝑞𝑢𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑒𝑟𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑖𝑎𝑛𝑜𝑓𝑜𝑟𝑡𝑒 𝑒𝑑 𝑜𝑟𝑐ℎ𝑒𝑠𝑡𝑟𝑎"
con la partecipazione del maestro Pietro De Maria, la Camerata Strumentale "Città di Prato" offre a tutte le scuole secondarie di secondo grado e a tutto il pubblico uno strumento di approfondimento realizzato in due trasmissioni dedicate ai cinque Concerti di Beethoven per pianoforte e orchestra.13 Novembre 2021
🎼 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐀𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨 🎼
🎹 "𝐵𝑒𝑒𝑡ℎ𝑜𝑣𝑒𝑛: 𝑖 𝑐𝑖𝑛𝑞𝑢𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑒𝑟𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑖𝑎𝑛𝑜𝑓𝑜𝑟𝑡𝑒 𝑒𝑑 𝑜𝑟𝑐ℎ𝑒𝑠𝑡𝑟𝑎"
con la partecipazione del maestro Pietro De Maria, la Camerata Strumentale "Città di Prato" offre a tutte le scuole secondarie di secondo grado e a tutto il pubblico uno strumento di approfondimento realizzato in due trasmissioni dedicate ai cinque Concerti di Beethoven per pianoforte e orchestra.6 Novembre 2021
Elezioni comunali a Carmignano: lo speciale con lo spoglio in diretta con ospiti in studio e collegamenti dal comune mediceo.
Sono tre i candidati in lizza per la poltrona di sindaco di Carmignano: il primo cittadino uscente Edoardo Prestanti (centrosinistra – Idee per Carmignano), Angela Castiello (centrodestra per Carmignano) e l’ex presidente del consiglio comunale Belinda Guazzini (lista “Senso civico”).4 Ottobre 2021
Palla Grossa, finalissima mozzafiato: trionfano i Rossi alla golden posta. Decisivo Margheri a bersaglio sette volte. I verdi cedono solo in extremis 11-10 11 Settembre 2021