6 Giugno 2016

Reati in calo e 128 arresti: l’Arma dei carabinieri festeggia il 202° anniversario di Fondazione FOTO


Reati denunciati in leggero calo, dai 14.698 dell’anno precedente, ai 14.011 degli ultimi 12 mesi. 128 persone arrestate e ben 1261 denunciate, con seimila pattuglie messe in campo e oltre 32 mila persone identificate. Sono alcuni dati dell’attività dei carabinieri di Prato nel periodo compreso tra il 1 giugno 2015 e il 1 giugno scorso, resi noti in occasione del 202° anniversario di fondazione dell’Arma. La ricorrenza è stata celebrata stamani nella sede del comando provinciale di via Picasso, alla presenza dei sindaci, dei gonfaloni e delle autorità militari e civili.
I carabinieri hanno perseguito a Prato e provincia 10.619 reati, ovvero il 76% di quelli commessi nell’anno. Imponenti anche i numeri relativi alle chiamate al 112, oltre 20 mila, gli interventi di soccorso, oltre 13 mila, e gli accessi dei cittadini alle caserme, oltre 18 mila.
Sul fronte dei reati predatori, in calo del 7%, l’attività preventiva e repressiva del nucleo investigativo e del nucleo radiomobile, ha portato all’arresto in flagranza per furto di 41 persone e alla denuncia di 188 soggetti. In particolare sono stati scoperti gli autori di 43 rapine su un totale di 128 perpetrate.
Importante anche l’azione in chiave antidroga: 68 i servizi dedicati con intervento di unità cinofile: 32 arresti, 26 denunce e circa 750 chili di droga sequestrata.
L’Arma si è occupata di sedici casi di stalking e maltrattamenti in famiglia e ha perseguito sei tentati omicidi sugli otto verificatisi a Prato, giungendo a due arresti e due denunce in stato di libertà.
Sul fronte dei controlli nei capannoni cinesi, i carabinieri hanno partecipato alle ispezioni in 44 imprese, scoprendo 51 lavoratori clandestini e 50 irregolari su un totale di 335 operai identificati.

Tra le più importanti operazioni effettuate nel corso dell’anno, l’arresto di sei cittadini cinesi che avevano impiantato una maxi-coltivazione di marijuana e il fermo di un giovane marocchino che stava tentando di imbarcarsi per Tirana dopo aver accoltellato all’addome un connazionale la notte di capodanno in una discoteca al Macrolotto.

Nel corso della cerimonia è stata data lettura del messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella; nel suo discorso, il comandante provinciale dell’Arma Gabriele Stifanelli ha letto la lettera, una sorta di messaggio nella bottiglia, affidato al web da un semplice carabiniere, che ha ben rappresentato il senso di responsabilità, i sacrifici quotidiani e la dedizione di chi ogni giorno è chiamato a battersi in prima linea per la sicurezza dei cittadini.

Alla fine della cerimonia sono stati consegnati i riconoscimenti ai militari che si sono distinti nelle operazioni di servizio.
Di seguito i nomi dei premiati:

Mar.A.s.UPS DE LUCA Angelo, Mar. Ord. ILLIANO Massimo, Brig. Ca. COLAONE Umberto, V. Brig. PARISI Roberto, App. sc. BOSONE Fernando, addetti al Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Prato, insigniti dell’Encomio semplice del Comandante della Legione Carabinieri Toscana per aver disarticolato un sodalizio dedito allo spaccio di stupefacenti arrestando 9 persone e sequestrando un ingente quantitativo di droga.

Lgt. Longobardi Luigi, Mar. Ca. Bertini Marco, Mar. Ord. Studiale Mario, Mar. Ord. Pittoni Gianluca, Brig. De Pascali Massimiliano, App.Sc. Zucca Fabrizio addetti al Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Prato, insigniti del compiacimento del Comandante Provinciale Carabinieri di Prato per aver disarticolato un sodalizio criminale responsabile di numerosi furti e rapine in abitazione e ricettazione della refurtiva. I medesimi a scopo di vanto pubblicavano sui social network fotografie che li ritraevano con quanto asportato.

Mar. Ord. Leonardo Capecchi e Car. sc. Emanuele Del Moro, addetti alla Stazione di Carmignano, insigniti del compiacimento del Comandante Provinciale Carabinieri di Prato per l’arresto in flagranza di un uomo intento a perpetrare un furto in un bar, soggetto poi scoperto essere responsabile di altri 5 episodi analoghi.

Brig. Lai Marco e Car. Sc. Rotoli Giovanni, addetti alla Tenenza di Montemurlo, insigniti del compiacimento del Comandante Provinciale Carabinieri di Prato per aver salvato un uomo che, appreso di un provvedimento cautelare nei suoi confronti, tentava il suicidio a mezzo impiccagione, proposito sventato in extremis dai militari intervenuti.

Mar. Ord. Pittoni Gianluca, addetto al Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Prato, insignito del compiacimento del Comandante Provinciale Carabinieri di Prato per aver disarticolato un gruppo di minori dediti a rapine ed estorsioni ai danni di coetanei, nonché ad atti di bullismo all’interno di istituti scolastici.

Brig. Capo Massimo Tollini e Brig. Valter Aguzzi, addetti alla Stazione di Vernio, insigniti del compiacimento del Comandante Provinciale Carabinieri di Prato per aver arrestato – a seguito di un controllo stradale – 3 persone (un cliente e successivamente i due fornitori) responsabili a vario titolo di reati inerenti lo spaccio di droga e sequestrando una rilevante quantità di stupefacente.

Stazione Carabinieri di Vaiano e Nucleo Informativo del Comando Provinciale di Prato, reparti insigniti del compiacimento del Comandante Provinciale Carabinieri di Prato per la prolungata collaborazione info-investigativa che ha determinato l’emissione – da parte del Ministro dell’Interno – di un provvedimento di espulsione nei confronti di un cittadino straniero ritenuto pericoloso per l’ordine e la sicurezza dello Stato che con il proprio comportamento antisociale, violento e inneggiante al terrorismo internazionale, turbava la vita quotidiana della locale comunità.

Stazione Carabinieri di Prato, reparto insignito del compiacimento del Comandante Provinciale Carabinieri di Prato, poiché nel corso di un anno i suoi componenti, operando con spiccata professionalità e vivo senso del dovere, conseguivano brillanti risultati riassumibili in 46 persone arrestate e 338 denunciate in stato di libertà, ricezione di 11.260 denunce di reato sporte dai cittadini, esecuzione di oltre 2.000 interventi di soccorso e per impedire la consumazione di reati, identificazione di 204 stranieri irregolari sul territorio nazionale.

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Silvano
Silvano
8 anni fa

Sai come rosica Aldo!