L’Agenzia spaziale italiana guarda a Prato, incontro tra il sindaco Biffoni e il direttore Cosmo
L'idea dell'Agenzia spaziale italiana è di utilizzare l'esperienza e le collezioni del Museo di scienze planetarie
L’agenzia spaziale italiana guarda a Prato. Ieri il direttore dell’Agenzia, Mario Cosmo, ha incontrato il sindaco Matteo Biffoni e l’assessore Giacomo Sbolgi, alla presenza anche del direttore del Parsec Marco Morelli e della presidente Tatiana Mancuso, oltre al professor Pratesi dell’Università di Firenze e presidente del comitato scientifico della Fondazione Parsec. L’idea dell’Agenzia spaziale italiana è di utilizzare l’esperienza e le collezioni del Museo di scienze planetarie, una dei più importanti a livello internazionale. Da questa collaborazione potrebbe nasciere una struttura a servizio dell’Agenzia spaziale italiana che sta investendo molto nella ricerca e soprattutto nell’esplorazione della Luna e di Marte, e che nel museo pratese avrebbe una struttura che mette a servizio i propri campioni per lo studio a terra di ciò che poi si trova sui pianeti. “Lo studio dei materiali è fondamentale perché permette di capire, tra le tante cose, come sonde e futuri insediamenti che verranno inviati nello spazio potranno trovare la modalità di trovare energia in modo autonomo in loco – spiega il direttore Marco Morelli -. Su questo il nostro Museo è un punto di riferimento, in un contesto importante come il distretto aerospaziale toscano che coinvolge anche realtà pratesi”. Il sindaco Matteo Biffoni ha ribadito tutta la disponibilità dell’Amministrazione perché questa collaborazione possa concretizzarsi: “Per noi è un onore e motivo di orgoglio sapere che l’Agenzia spaziale guarda a Prato. Abbiamo sempre sostenuto il Museo di scienze planetarie per il suo valore, crediamo fortemente nella ricerca e siamo pronti a fare tutto il necessario perché questa collaborazione prenda forma”.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.