Partono i lavori sulla Direttissima, ecco le interruzioni previste lungo la linea Prato-Bologna
Le opere si protrarranno per quasi un anno: i sindaci della Vallata chiedono più treni e 3 nuove fermate
Dopo un anno di stop riprenderanno il prossimo fine settimana i lavori di potenziamento della Direttissima, la linea Ferroviaria Prato-Bologna interessata da imponenti opere di adeguamento agli standard europei per il traffico merci a cura di Rfi. Per quasi un anno, dal 21 gennaio fino al 12 novembre 2023, Trenitalia ha dunque varato un calendario di interruzione della linea e di bus sostitutivi. Rispetto al 2020, ci sono due novità che dovrebbero limitare i disagi: i lavori questa volta non interesseranno il tratto fra Prato e Vernio, ma quello emiliano. Inoltre l’orario di sospensione del passaggio dei treni sulla linea direttissima Prato-Bologna, nei giorni feriali, è stato accorciato a 4 ore giornaliere anziché 7.
Le interruzioni previste Dal lunedi al venerdi, i treni non circoleranno dalle ore 9 alle ore 13, una fascia nella quale i passeggeri Prato-Bologna dovranno utilizzare l’autobus sostitutivo mettendo in conto un viaggio di circa 2 ore, anziché un’ora e 12 minuti, oppure recarsi a Firenze per prendere il Frecciarossa. Nei week end le interruzioni necessarie ai lavori riguarderanno il tratto Pianoro-Prato e avranno un orario più esteso di 31 ore continuative: dalle 9,30 del sabato alle 16,30 della domenica. Il servizio sarà regolare in alcuni week end (4 e 5 marzo; il ponte pasquale dall’8 al 10 aprile, il 22-23 e 29-30 aprile; tutti i fine settimana di maggio, tranne il primo; il ponte dal 2 al 4 giugno; il 16-17 settembre; il week end a cavallo tra settembre e ottobre; il 28-29 ottobre e il primo fine settimana di novembre). Discorso a parte per il periodo estivo, quando a causa dei lavori ci sarà una lunga interruzione continuativa della tratta fra Pianoro e Vernio, dal 10 giugno fino al 10 settembre. Per i primi 2 mesi, dal 10 giugno all’11 agosto sarà garantita una finestra di transito solo nella tratta fra Vernio e San Benedetto Val di Sambro dalle 5 alle 9 e dalle 16 alle 22. Mentre nell’ultimo mese estivo, dal 12 agosto al 10 settembre l’interruzione sarà totale. Il 2023 sarà anche l’anno dell’adeguamento delle stazioni di Vernio, Vaiano e Prato per consentire la piena fruizione ai disabili, con l’innalzamento dei marciapiedi dei binari al livello dei treni, e nel caso delle stazioni valbisentine saranno installati gli ascensori per l’accesso ai binari. A Vaiano – come spiega il sindaco Primo Bosi – sarà anche l’occasione per ridisegnare la piazza di accesso e i parcheggi della stazione. I sindaci della Vallata spingono con la Regione per ottenere da Rfi un servizio più frequente di collegamento ferroviario con Prato, anche attraverso 3 nuove fermate da istituire a La Briglia, Carmignanello e Terrigoli, in modo che il treno rappresenti davvero un mezzo alternativo all’auto e alla 325 per i pendolari della Valbisenzio.
Qui sotto l’intervista al sindaco di Vaiano Primo Bosi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.