16 Agosto 2023

Meteo, nuova ondata di caldo: fino a 39 gradi nel fine settimana

Luglio il mese più rovente dal 1880. Eccesso di mortalità al Centro-sud


Nuovo aumento delle temperature nel fine settimana per effetto dell’anticiclone africano che si va rafforzando sull’Italia con picchi di 37-39°C già entro il week end che interesseranno anche la provincia di Prato oltre a quelle di Firenze, Roma, Bologna, Terni, Pavia, Alessandria e Rovigo. Poi all’inizio della prossima settimana fino a 40 gradi in Toscana e in Pianura Padana. Caldo che potrebbe essere spazzato via dalla perturbazione atlantica attesa fra il 26 e il 27 agosto, secondo la tendenza segnalata da www.iLMeteo.it.

E a guardare indietro, il luglio 2023, come conferma la Nasa nel rapporto dell’Istituto Goddard per gli Studi Spaziali, non solo è stato il più caldo di qualsiasi altro luglio precedente, ma è stato il mese più caldo mai registrato fin dal 1880, cioè fin da quando si hanno dati a disposizione. Record dovuto alle alte temperature della superficie dei mari.Gli effetti correlati ai giorni roventi di luglio registrano in Italia un eccesso di mortalità con +9% nelle città del Centro-sud pari a oltre 500 decessi nella popolazione anziana, over 75 ma anche dai 65 anni. Al Nord invece la mortalità è stata inferiore del 13% sull’atteso.

Per i prossimi giorni, la nuova ondata di calore farà aumentare i bollini rossi: massima allerta per oggi e almeno fino a venerdì prossimo a Bolzano, Brescia e Firenze. Da venerdì 18 anche Bologna e Perugia che oggi e domani sono segnate con il bollino arancione. Roma e Frosinone passano da domani al livello di rischio arancione. In arancione da venerdì prossimo Latina, Rieti e Verona.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments